Ogni giorno ci concediamo una o più tazze di caffè per incominciare bene la giornata e ricaricarci, ma che fine fanno i fondi di caffè?

Il più delle volte finiscono direttamente nell’umido ma in realtà si possono ancora riciclare in tantissimi modi diversi!

Anche perchè il caffè non è nemmeno il prodotto più sostenibile del mondo.

Infatti cresce solo nei climi tropicali. Quindi deve essere necessariamente importato in grandi quantità da Paesi lontani, dopo aver subito un lungo processo di raccolta, essiccatura e tostatura.

Quindi è una buona cosa conoscere gli usi alternativi dei fondi di caffè, in modo da sfruttare il loro potenziale fino in fondo.

In questo articolo te ne descrivo 13 che vanno dalla pulizia della casa, al giardinaggio ed alla cura personale.

Vediamoli insieme!

13 MODI PER RIUTILIZZARE I FONDI DI CAFFÈ A CASA

1. PULIRE I MOBILI IN LEGNO

Ti basterà raccogliere i fondi di caffè e strofinarli sul tuo mobile in legno. Infatti grazie alla loro delicata azione abrasiva, i granelli detergono il legno senza rovinarlo. Quando hai finito puoi togliere tutti i residui di polvere di caffè con una spugna pulita.

2. PULIRE LE STOVIGLIE

Strofina un fondo di caffè sulle stoviglie sporche, incrostate o bruciate per eliminare tutti i residui di cibo ed eliminare i cattivi odori, grazie al suo potere abrasivo e deodorante.

3. PULIRE IL PIANO COTTURA

Spargi un fondo di caffè sul piano cottura e strofinalo con una spugna imbevuta di acqua calda. Insisti sulle incrostazioni ed il tuo fornello tornerà pulito e sgrassato.

Potrebbe interessarti anche “Detersivi: Perché e Quanto Inquinano? Soluzioni ed Alternative Ecologiche”

4. PULIRE E DEODORARE LE TUBATURE DEL LAVANDINO

Dopo aver fatto il caffè schiaccia il fondo nel lavandino e fallo scendere nello scarico insieme all’acqua calda. Oltre a pulire le tubature ti aiuterà ad eliminare i cattivi odori.

Ovviamente questo sistema funziona se le tubature del tuo lavandino sono in buono stato. Se così non fosse, perchè magari sono particolarmente vecchie, strette o malandate, potresti rischiare di intasarle.

5. PULIRE LE PENTOLE

Per eliminare le incrostazioni di cibo sulle pentole strofina la zona interessata con i fondi di caffè e poi risciacquala con acqua calda.

6. LUCIDARE I BICCHIERI

Un ottimo modo per lucidare i bicchieri a secco è strofinarli prima con un fondo di caffè e poi con del sale fino. Risciacqua tutto e vedrai che i tuoi bicchieri ritorneranno a splendere.

7. DEODORARE I BIDONI DEI RIFIUTI

Molto spesso i bidoni dei rifiuti si trovano in cucina e possono emanare odori sgradevoli. Per questo, un ottimo rimedio è quello di buttarci dentro anche un fondo di caffè per deodorarlo.

8. DEODORARE LA LETTIERA DEL GATTOFondi di Caffè: 13 Modi per Riciclarli in Casa

Questo rimedio prevede di cospargere un fondo di caffè nella lettiera del gatto pulita, prima di riempirla con la sabbietta. In questo modo gli odori sgradevoli saranno coperti, ma ovviamente questo non ne sostituisce la pulizia completa.

Inoltre questa soluzione è adatta solo per la lettiera dei gatti, nel caso di altri animali come uccelli e roditori è sconsigliato perchè i residui di caffè potrebbero essere ingeriti.

9. ALLONTANARE LE FORMICHE

I fondi di caffè sono anche degli ottimi repellenti naturali per le formiche.

Ti basterà spargerne una quantità adeguata nei punti in cui di solito entrano, come le crepe o le fughe degli infissi.

10. ALLONTANARE LE LUMACHE

Se ami il giardinaggio o hai un orto, sarai felice di sapere che i fondi di caffè sono ottimi anche per tenere lontane le lumache, tanto carine quanto dannose per gli ortaggi.

Ti basterà spargere il fondo di caffè sbriciolato lungo il perimetro dell’area coltivata o direttamente nei vasi, se hai piante o fiori in vaso.

Il motivo per cui funziona è molto semplice: le lumache quando tentano di avvicinarsi al cibo in questione per esempio rimangono invischiate nella polvere di caffè e per questo si fermano.

Oltre a questo, il caffè è anche un ottimo concime per le piante.

11. CONCIME PER PIANTE

Fondi di Caffè: 13 Modi per Riciclarli in Casa

Come accennato poco prima, i fondi di caffè sono anche un ottimo concime, in quanto sono ricchi di azoto e magnesio che sostengono la crescita delle piante.

Ti basterà distribuirli direttamente nel terreno o nei vasi.

12. ARRICCHIRE IL COMPOST

Oltre ad utilizzare i fondi di caffè direttamente, puoi anche unirli al tuo compost per arricchirlo di sostanze azotate, che aiuteranno ulteriormente la crescita delle piante che poi concimerai in maniera del tutto naturale.

Potrebbero interessarti anche “Biodegradabile e Compostabile: Significato e Differenze” e “Compost: Come Creare una Compostiera per il Compostaggio Domestico”

13. SCRUB

Un altro utilizzo dei fondi di caffè è quello di trasformarli in un prodotto di bellezza. Infatti, grazie al delicato potere abrasivo dei granelli di polvere di caffè, puoi preparare il tuo scrub fai da te. Puoi infatti mescolarli con oli per il corpo come quello di mandorla ed ottenere il tuo scrub autoprodotto!

Potrebbe interessarti anche “5 Prodotti di Uso Comune che Contengono Microplastiche”

E con questo ultimo suggerimento ti ho elencato 13 per riciclare e riutilizzare i fondi di caffè.

E tu li conoscevi già? Ne hai altri da suggerire? Scrivili nei commenti!

Potrebbero interessarti anche:

P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!