In ogni casa è presente ed è utilizzato ogni giorno: lo sgrassatore.
Che sia per sgrassare il bucato, una superficie o altro, questo detersivo è il più comunemente utilizzato.
Proprio per questo, la sua scelta richiede molta attenzione.
Pensiamoci infatti: è un prodotto chimico che viene spruzzato sulle superfici con cui veniamo direttamente a contatto o sul bucato.
Siamo certi della sua composizione e dell’impatto che tutti i suoi ingredienti hanno su di noi e l’ambiente?
Perchè molto spesso, dietro ai nostri detersivi preferiti troviamo indicazioni come questa
Simbolo che definisce un prodotto come “pericoloso per l’ambiente”
che ci avverte in maniera esplicita che la sostanza che stiamo per utilizzare crea danno ambientale persistente nel tempo e morte di piante ed animali. Sia in ambiente terreste che acquatico.
Leggi “Detersivi: Perché e Quanto Inquinano? Soluzioni ed Alternative Ecologiche“
La risposta alla domanda sopra quindi è “molto probabilmente no”.
Perchè i nomi chimici sono incomprensibili e raramente vengono analizzati quando si sceglie il prodotto più adatto.
Tuttavia, la natura ci offre alternative 100% naturali ed altrettanto efficaci.
Infatti produrre a casa propria il perfetto sgrassatore, con ingredienti facili da reperire e del tutto naturali è davvero facile.
Ecco quindi alcune ricette con diversi ingredienti, sarai poi tu a decidere qual è la tua preferita.
Leggi anche “Detersivi Ecologici: 5 Alternative per un Bucato Sostenibile“
RICETTE PER SGRASSATORE NATURALE FAI DA TE
- sapone di Marsiglia e acqua: miscela 4 cucchiai di sapone grattugiato in un litro d’acqua. Versa tutto in uno spruzzino ed utilizza il tuo grassatore sulle superfici di casa e sul bucato. Per macchie ostinate, versa sopra del bicarbonato e poi spruzza il detergente, lascia agire il prodotto per qualche minuto e poi risciacqua. A causa della presenza del sapone infatti, questo sgrassatore sarà leggermente schiumogeno.
![]() |
- percarbonato e acqua: il percarbonato è diverso dal bicarbonato. Infatti la molecola di percarbonato è formata da una molecola di carbonato di calcio ed una di acqua ossigenata, che invece manca nel bicarbonato. Per questo è un’ottimo sgrassatore e sbiancante per il bucato. Miscela del percarbonato in quantità adeguata alla macchia da rimuovere con dell’acqua calda. Strofina la macchia con la soluzione così ottenuta e lasciala riposare per qualche minuto. Procedi quindi al lavaggio come di consueto.
![]() |
- Leggi anche “
Bicarbonato di Sodio: i 34 Usi che Non ti Aspetti
- “
- aceto e acqua: in uno spruzzino miscela una parte di aceto e due di acqua. Mescola il tutto ed ecco pronto il tuo sgrassatore. Questo prodotto è senza risciacquo ed se l’odore di aceto dovesse essere troppo forte non ti preoccupare, evaporerà in breve tempo e non lo sentirai più! In alternativa, puoi utilizzare l’aceto di alcool che è inodore. Se la superficie è particolarmente sporca, puoi anche aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio alla soluzione. Aggiungilo piano però, aceto e bicarbonato reagiranno e si formerà della schiuma. È innocua e dopo poco svanirà. ATTENZIONE! Non utilizzare l’aceto su superfici di marmo e granito perchè potrebbero corroderle!
![]() |
- acido citrico e acqua: l’acido citrico è quello contenuto negli agrumi, in particolare nei limoni. In questo caso, è stato “isolato” e reso concentrato in polvere. Ha un ottimo potere sgrassante, come il limone, e ti basterà miscelare 1/2 cucchiai di acido citrico in un litro d’acqua e versare il tutto in uno spruzzino. ATTENZIONE! Come per l’aceto, non utilizzare questo sgrassatore su marmo e granito perchè, essendo acido, lo corroderebbe.
![]() |
CONCLUSIONE
I detersivi hanno un grande impatto sulla nostra salute e su quella dell’ambiente.
Fortunatamente, esistono tante alternative naturali ai più comuni prodotti chimici e le ricette sono di facile e veloce realizzazione.
Per sgrassare le superfici ed il bucato infatti esistono tante alternative, come utilizzare l’aceto, il percarbonato, l’acido citrico ed il sapone di Marsiglia.
Se l’argomento dei detersivi naturali e fai da te ti interessa e desideri approfondirlo, ti consiglio decisamente questo libro “Detersivi fatti in casa”. Oltre a spiegarti le proprietà di ogni singolo ingrediente citato, l’autrice inserisce tantissime ricette di prodotti fai da te per qualsiasi esigenza e superficie, da come pulire il marmo, a come sbiancare il bucato, fino a come igienizzare la lettiera del gatto.
![]() |
E tu, conosci altre ricette di sgrassatori fai da te? Scrivile nei commenti!
P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!
Scrivi un commento