Anche se l’estate stenta ad arrivare, è sempre bene essere preparati a proteggere la nostra pelle dal sole con le migliori creme solari per il viso.
L’eccessiva esposizione infatti può provocarle scottature ed invecchiamento precoce.
In commercio esistono tantissime protezioni solari viso già incorporate in creme idratanti.
Ma questi filtri chimici contengono spesso ingredienti di comprovata tossicità per il nostro organismo e, una volta che si riversano in acqua e quindi in mare, sono dannose anche per l’ambiente.
Molte creme solari a filtro chimico infatti contengono ossibenzone, una sostanza che promuove lo sbiancamento delle barriere coralline.
I filtri fisici invece basano il loro funzionamento sull’ossido di zinco o titanio che, se micro-incapsulato (non nano), risulta sicuro per l’ambiente e decisamente migliore per la salute della nostra pelle.
Inoltre la loro efficacia schermante è anche superiore.
Per sapere di più sulle differenze tra i filtri solari e come funzionano leggi “Solari: meglio con Filtro Chimico o Fisico? Guida alla scelta.“
LE MIGLIORI CREME SOLARI A FILTRO FISICO PER IL VISO
LA SAPONARIA
Questa è una crema viso, arricchita con filtro solare SPF 30 ad alta protezione.
I filtri utilizzati sono fisici (ossido di zinco ed idrossiapatite) non nano, quindi nella forma più sicura, quella microincapsulata.
Approfondisci la differenza qui.
È leggermente pigmentata, quindi non colorerà il tuo incarnato ma non lascerà nemmeno quell’alone bianco tipico delle creme con filtro fisico.
La consistenza è compatta ma ti basterà prestare un pochino di attenzione e riuscirai a spalmarla perfettamente.
Inoltre non contiene profumo ed ha azione idratante, lenitiva ed antiossidante grazie all’acido ialuronico, all’aloe vera e l’acqua costituzionale di mirtillo.
![]() |
OFFICINA NATURAE
Anche questa è una crema viso arricchita ma con filtro fisico (ossido di zinco) non nano SPF 50.
È priva di profumo e leggermente colorata, sempre per evitare l’effetto “scia bianca”.
Con l’aggiunta dei tre tipi di acido ialuronico e vitamina C penetra in profondità nella pelle idratandola, contrastando l’effetto dei radicali liberi e riducendo eventuali macchie o imperfezioni.
![]() |
ALGA MARIS
Questa crema solare formulata specificamente per il viso contiene filtri solari fisici di tipo fisico SPF 30 (ossido di zinco non nano).
Ha azione idratante ed antiossidante grazie all’ ingediente brevetato dell’Alga Gorria, un estratto di alghe rosse fermentate ad elevato potere anti-age.
Questa crema è davvero molto efficace e nonostante sia un filtro SPF 30, protegge come un filtro SPF 50 ed è per questo una delle migliori protezioni solari che ho provato.
Tuttavia, ci sono due difetti che la posizionano al terzo posto: crea la patina bianca tipica dei filtri solari fisici ed è abbastanza difficile da eliminare, rendendo spesso necessaria una doppia detersione.
![]() |
CONCLUSIONI
La crema solare per il viso è fondamentale per proteggere la pelle dalle radiazioni solari che potrebbero danneggiarla.
Hanno anche un notevole impatto ambientale, infatti i filtri solari di tipo chimico favoriscono lo sbiancamento delle barriere coralline.
Per questo è importante fare una scelta consapevole e rispettosa dell’ambiente, utilizzando i filtri solari più sicuri per noi e l’ambiente.
In questo articolo ti ho parlato di tre prodotti che possono essere utilizzati anche come crema per il viso, contengono solo filtri solari fisici e sono a basso impatto ambientale.
E tu, conosci già questi prodotti?
Ne hai altri da suggerire? Scrivilo nel commenti!
P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!
Scrivi un commento