Se ti trovi qui, probabilmente sei alla ricerca di idee e consigli per condurre uno stile di vita più sostenibile e zero-waste.

Magari hai già letto tantissimi blog, post sui social o visto video su YouTube sull’argomento.

O forse sei ancora agli inizi del tuo percorso.

In qualsiasi caso, certe volte la quantità di informazioni è così elevata che è facile sentirsi sopraffatti.

Oppure i consigli che trovi sono sempre gli stessi, ma tu ne cerchi di più concreti e specifici.

Qualunque sia la tua situazione, sei nel posto giusto!

In questo articolo ti suggerisco alcuni libri, delle vere e proprie guide, che ti forniranno tutte le spiegazioni ed i suggerimenti di cui puoi aver bisogno.

Allora iniziamo!

4 LIBRI SULLO STILE DI VITA SOSTENIBILE E ZERO-WASTE

1- Zero rifiuti. La guida pratica per avvicinarsi a uno stile di vita sostenibile

Zero Rifiuti

L’autrice, Florence-Lea Siry, fornisce all’inizio del libro un quadro generale delle condizioni in cui versa il nostro pianeta.

I dati sono veramente allarmanti, la quantità di rifiuti che produciamo è elevatissima!

Per questo è necessario fare qualcosa subito!

E la soluzione è cercare di optare per prodotti zero-waste, plastic-free e riciclare ciò che abbiamo già, ma che magari riteniamo un rifiuto.

In questo modo infatti eviteremo di produrne ulteriori, ma allo stesso tempo daremo una seconda vita ad oggetti che magari hanno ancora qualcosa da offrire.

Così in questo libro troverai tantissimi trucchetti per riciclare oggetti inimmaginabili, dando loro una nuova vita che non avresti mai sospettato che potessero avere.

Consiglio questo libro a tutti, ma specialmente alle persone alle prime armi che vogliono iniziare a cambiare il proprio stile di vita a piccoli ma concreti passi.

Potrebbe interessarti anche “6 Consigli per una Spesa Plastic-Free e Zero-Waste”

2- Detersivi fatti in casa

Detersivi fatti in Casa

Voto medio su 2 recensioni: Buono

Questo libro scritto da Mary Ann Simpson è un must anche per gli appassionati di autoproduzione. Nonostante questo, te lo consiglio perchè l’autoproduzione si basa  sul concetto di zero-waste.

Nel libro infatti, trovi un’introduzione molto dettagliata sulla pericolosità dei detersivi tradizionali, di origine chimica. Non solo sono dannosi per l’ambiente, ma anche per la nostra stessa salute.

L’autrice fornisce anche un’utilissima legenda per comprendere, una volta per tutte, il significato dei simboli di pericolo, dietro ad ogni flacone di detersivo.

Successivamente, ti spiega come tanti prodotti naturali ed ecologici possono essere utilizzati per pulire ogni stanza della tua casa, dal bagno alla cucina.

E la cosa bella è che sono cose che già possiedi in casa tua, come il bicarbonato.

Ma non solo, ti insegna anche perchè è meglio utilizzare per esempio l’aceto piuttosto che il limone in una data situazione, spiegandoti in maniera semplice come queste due sostanze reagiscono sulle varie superfici.

Libro caldamente consigliato a tutti!

Se desideri approfondire il tema dell’inquinamento provocato dai detersivi, potrebbe interessarti anche questo articolo “Detersivi: Perchè e Quanto Inquinano? Soluzioni ed Alternative Ecologiche”

3- Il grande libro delle bucce. Utilizza il 100% di frutta e verdure, riduci gli sprechi e aumenta il benessere di tutta la famiglia

Il Grande Libro delle Bucce

Voto medio su 10 recensioni: Buono

Scritto dall’italiana Lisa Casali, questo libro è assolutamente indispensabile in cucina, soprattutto per coloro che amano cucinare.

Solitamente siamo abituati a sbucciare la frutta e la verdura o togliere le foglie, come nel caso del sedano, consumandone solo la polpa ed il gambo.

Peccato però che, molto spesso, la maggior parte delle fibre, minerali, vitamine, polifenoli e molti altri nutrienti, sia presente in concentrazioni maggiori proprio nella buccia o nelle foglie, piuttosto che nelle parti che siamo abituati a mangiare.

Grazie a questo libro però non sarà più un problema!

L’autrice infatti ti spiega, in maniera scientifica ma semplice, il valore nutrizionale di frutta e verdura, proponendoti tantissime ricette da realizzare anche con quelle che sono considerate parti di scarto.

E lo fa spiegandoti quale sia il metodo di cottura migliore per mantenere il più possibile intatte le proprietà nutrizionali dell’alimento.

Inoltre, tra una ricetta e l’altra, troverai delle utilissime tavole, degli schemi che illustrano in maniera davvero semplice e chiara come si possono riutilizzare tutte le parti dell’alimento.

Insomma, se ami cucinare, con questo libro riuscirai finalmente a coniugare la tua passione per la cucina con lo stile di vita zero-waste!

4- La casa sostenibile. Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita eco-friendly

La Casa Sostenibile

Voto medio su 1 recensioni: Buono

Questo libro di Christine Liu si presenta come una vera e propria guida alla sostenibilità.

Come un viaggio, l’autrice passa al vaglio ogni stanza della tua casa, fornendoti tanti suggerimenti su come renderla più ecosostenibile.

In ogni ambiente poi, si sofferma sui suoi aspetti specifici.

In cucina, per esempio, ti riporta tante ricette vegetali e con cibi di stagione, che hanno un minore impatto ambientale.

In bagno invece ti offre tanti consigli per rendere ecosostenibili anche i tuoi prodotti per la cura personale.

Insomma, è una tra le guide più complete che ci siano perchè ti offre consigli per diventare più sostenibile e zero-waste a 360°, toccando tutti gli aspetti della tua vita quotidiana.

Altamente consigliato a chi ha voglia di introdurre un cambiamento radicale nella propria vita.

Se poi desideri approfondire altri temi legati allo stile di vita sostenibile, ti potrebbero interessare anche questi articoli:

E tu, conoscevi già questi libri? Ne hai altri che ti hanno colpito da consigliare? Scrivilo nei commenti!

P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!