Se stai cercando di convertirti ad uno stile di vita plastic-free questo articolo fa al caso tuo.

Il bagno infatti è uno dei luoghi in cui accumuliamo più plastica e quindi anche uno dei più interessanti per iniziare il cambiamento.

Oggi ti parlo di tredici oggetti che abbiamo tutti, che possono essere sostituiti con alternative plastic-free.

 

1. SAPONE SOLIDO

Il primo suggerimento è quello più semplice e banale.

Il prodotto che più usiamo in bagno è proprio il sapone.

Piuttosto che scegliere i flaconi di saponi liquidi, puoi optare per le saponette solide.

Mi raccomando che siano impacchettate in una scatola di carta e non nella plastica!

 

2. SHAMPOO, DOCCIA SCHIUMA E BALSAMO SOLIDI

Sempre saponi ma di diverso tipo: shampoo, doccia schiuma e balsamo.

Esistono svariate tipologie di saponette solide per la doccia e la maggior parte di loro associa shampoo e doccia schiuma tutte in uno, come quella che trovi qua di seguito

Shampoo Doccia Solido Igienizzante - Energy+

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

C’è poi anche il balsamo solido, adatto ad ogni tipo di esigenza e capello.

Questi sono una perfetta soluzione oltre che per l’assenza di plastica e scarti, anche per la loro composizione. Infatti sono tutti composti da ingredienti vegan e naturali, con un basso o nullo impatto ambientale.

Inoltre durano molto di più di quelli liquidi, perché per avere lo stesso effetto pulente ne basta una quantità minore. Per questo, anche se costano un pochino di più, sul lungo termine hai comunque un risparmio, perché dovrai ricomprarli meno spesso.

E come se non bastasse, sono ottimi anche in viaggio dal momento che non sono sottoposti a limiti di quantità come i liquidi, oltre ad occupare meno spazio in valigia.

 

3. SPUGNE DA DOCCIA

Esistono due tipi di spugna da doccia: quelle naturali e quelle sintetiche.

Le prime sono le vere spugne di mare e sono del tutto biodegradabili. Tuttavia, sono organismi marini che vengono tolti dal loro ambiente naturale per essere essiccati.

Le spugne sintetiche invece sono le più diffuse e purtroppo, fatte di plastica. Ne esistono di svariati tipi, forma e colore, dalle classiche rotonde a quelle di retina.

Per fortuna in natura c’è un’altra soluzione molto più sostenibile per sostituire sia le spugne di mare che quelle sintetiche: la luffa.

Luffa Naturale Piccola

Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere

La luffa non è nient’altro che il tessuto fibroso contenuto all’interno di un particolare tipo di zucca che, essiccata, permette di estrarre questo intreccio fibroso, ottimo come spugna.

 

4. CREME CORPO

Come per shampoo e balsamo, oggi esistono anche le creme per viso e corpo solide.

Durano di più, sono efficaci tanto quanto quelle “cremose” ed hanno in più tutti i vantaggi dei saponi solidi: sono ottime in viaggio ed azzerano il consumo di plastica.

Ne esistono tantissime varianti, adatte a tutte le esigenze ed i tipi di pelle, come questa

Coccola - Crema Solida Mani e Corpo

Voto medio su 8 recensioni: Buono

Utilizzarle è molto facile. Ti basterà strofinare il panetto sul corpo e con il calore delle tue mani si distribuirà uniformemente sulla pelle.

5. DEODORANTE

Anche il deodorante è fonte di grande consumo di plastica, senza parlare del fatto che la maggior parte contiene anche sostanze dannose per il nostro organismo come sali di alluminio, alcool, ecc.

Esistono però anche in questo caso alternative solide come questa.

Deo CO.SO. Grintoso - Deodorante Solido

Voto medio su 56 recensioni: Da non perdere

Durano molto di più di quelli classici, sono ugualmente efficaci ed alla fine della loro vita non ti ritrovi con confezioni da smaltire.

6. DENTIFRICIO

Il dentifricio può essere una delle maggiori fonti di plastica e microplastica che si diffonde nell’ambiente.

Infatti, molti tipi infatti contengono al loro interno piccole sfere abrasive o pulenti che però sono fatte, appunto, di plastica. Quando sciacquiamo la bocca tutte queste sfere vengono in minima parte ingerite e in parte si riversano direttamente nello scarico.

Inoltre sono tutti contenuti in tubetti di plastica.

Esistono quindi due alternative plastic-free: il dentifricio solido in polvere o compresse.

Attenzione però! Scegli sempre con cura la marca del tuo dentifricio solido perchè se non sono fatti a dovere rischiano di essere troppo abrasivi e rovinarti lo smalto dei denti!

Qui ti consiglio due prodotti uno in compresse e l’altro in polvere di marche rinomate ed affidabili.

Il primo è di Officina Naturae e lo trovi in barattolini di vetro. Ti basterà masticare una pastiglia per volta per produrre schiuma ed utilizzare lo spazzolino come al solito.

Dentifricio Solido in Pastiglie

Voto medio su 50 recensioni: Buono

Il secondo tipo, di Tea Natura, è sotto forma di polvere contenuta in un barattolino di alluminio. Ti basterà appoggiare le setole dello spazzolino sulla polvere, senza esagerare, e strofinarla sui denti.

Dentifricio in Polvere all'Eucalipto

Voto medio su 22 recensioni: Buono

Tanti prodotti di questo tipo non sono molto schiumogeni ma non preoccuparti, funzionano lo stesso!

7. COLLUTTORIO

Insieme al dentifricio solido oggi si trova anche il collutorio in pastiglie come questo.

Collutorio Solido in Pastiglie alla Menta

Voto medio su 15 recensioni: Buono

Ti basterà sciogliere una pastiglia in una piccola quantità d’acqua ed utilizzare la soluzione come un collutorio normale.

8. SALVIETTE STRUCCANTI

Le salviette struccanti sono molto utilizzate soprattutto per la loro comodità.

Essendo già imbevute di lozione struccante, basta passarle sul viso per rimuovere il trucco.

Il problema è che sono composte da tessuto sintetico contenente plastica.

La soluzione plastic-free sono i dischetti lavabili, come questi in cotone e bamboo.

Dischetti Struccanti Riutilizzabili Cotone e Bamboo

Voto medio su 12 recensioni: Da non perdere

Il vantaggio è anche che lavandoli possono essere utilizzati all’infinito, azzerando la produzione di scarti ed il problema di doverne sempre ricomprare.

Potrebbe interessarti anche “5 Prodotti di Uso Comune che Contengono Microplastiche

9. SCHIUMA DA BARBA

La schiuma da barba di solito è una schiuma spray.

Ora esiste anche la variante solida.

Sapone da Barba Solido n.06 - CO.SO. Men's Collection

Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere

E’ una saponetta contenuta in un barattolo di alluminio che ha gli stessi vantaggi dei saponi solidi: dura di più, circa come due bombolette spray, è plastic-free e zero-waste.

Utilizzarla è molto semplice: puoi o inumidire il pennello e strofinarlo sulla saponetta in modo da raccogliere la giusta quantità di sapone, oppure strofinare direttamente il sapone sulla barba e fare schiuma.

 

10. RASOIO

In commercio si trovano tantissimi tipi di rasoio per ogni tipo di esigenza, da uomo e da donna.

Ma sono tutti di plastica ed usa e getta, perchè quando le lame sono consumate non si può fare altro che buttarlo via ed iniziare ad usarne un altro.

Il rasoio cosiddetto di “sicurezza” invece è adatto a qualsiasi esigenza ed è riutilizzabile.

Fatto interamente di acciaio, hai la possibilità di cambiare le lamette quando sono consumate.

Rasoio di Sicurezza in Bambù e Acciaio Inossidabile

Voto medio su 2 recensioni: Buono

11. COTTONFIOC

In sostituzione ai classici bastoncini di cotone in plastica contenuti in una scatolina di plastica, oggi c’è un’alternativa riutilizzabile come questa.

Oriculì - Pulisci Orecchie Ecologico

Voto medio su 91 recensioni: Buono

Infatti questo bastoncino in bioplastica derivante dal ricino è fatto per essere usato, lavato e riutilizzato all’infinito.

Potrebbe interessarti anche “La Bioplastica è davvero Ecologica?

12. SPAZZOLINO DA DENTI

Lo spazzolino da denti è forse l’oggetto più difficile da sostituire con alternative plasti-free.

Infatti una piccola percentuale di plastica purtroppo è sempre presente, nelle setole.

Esistono comunque due alternative:

  • spazzolini in bamboo: sono di legno ma hanno le setole di plastica, per questo è consigliabile tagliarle via prima di gettarlo nell’organico. Un altro aspetto importante da considerare è la provenienza del bamboo. Infatti non tutto ciò che è di legno è sostenibile. Se per far spazio alla piantagione di bamboo per fare spazzolini hanno dovuto disboscare una parte di bosco o foresta, allora il prodotto finale non è più sostenibile. Se scegli questa alternativa, affidati sempre a marchi di cui ti fidi e che sai che lavorano in maniera sostenibile come questo.
Spazzolino da Denti in Bambù - Adulti

Voto medio su 334 recensioni: Buono

  • spazzolini in fibra vegetale: la loro caratteristica è  che sono composti di acetato di cellulosa, 100% biodegradabile. Alcuni, come quelli di questo tipo, sono dotati di testina intercambiabile. Questo significa che quando le setole saranno consumate non dovrai cambiare tutto lo spazzolino ma solo la testina.
Spazzolino in Fibra Vegetale

Voto medio su 34 recensioni: Buono

13. SPAZZOLE E PETTINI

Puoi sostituire alle classiche spazzole e pettini con varianti in legno e gomme naturali.

Pettine in Legno Manico Grosso Denti Larghi

Voto medio su 9 recensioni: Da non perdere

Ma attenzione anche alle setole delle spazzole! Molte le hanno di plastica nonostante il manico sia di legno.
Meglio preferire quelle con setole naturali come questa.
E tu, hai altri consigli per un bagno plastic-free? Scrivili nei commenti!
P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!