Uno dei segreti per una pelle sana e luminosa è utilizzare lo scrub, meglio se naturale.
In questo articolo ti parlerò di quali sono i migliori in commercio.
COS’E’ LO SCRUB ED A COSA SERVE?
La parola “scrub” deriva dall’inglese, precisamente dal verbo to scrub, cioè “lavare strofinando”.
Questo già ci aiuta a intuire quale sia la sua funzione, cioè quella di esfoliare delicatamente l’epidermide, cioè la parte più superficiale della pelle, eliminando tutte le cellule morte e favorendo la rigenerazione cellulare.
Idealmente, per ottenere risultati, lo scrub andrebbe fatto una volta a settimana.
Seguendo questa pratica, la pelle risulterà più liscia, levigata, morbida e luminosa.
Insomma, fa davvero la differenza tra una pelle trascurata ed una valorizzata.
Non tutti gli scrub sono buoni però!
Quelli per il viso devono essere più delicati di quelli per il corpo, perchè la pelle è più sensibile.
TIPI DI SCRUB
Gli scrub si dividono in due categorie principali, in base al loro meccanismo di azione:
- meccanico: questa tipologia basa la sua efficacia sul potere abrasivo di piccoli granuli di bamboo, noccioli di albicocca, zucchero, caffè ecc.
- chimico: basano la loro azione sulla capacità di eliminare le cellule morte tramite sostanze chimiche come l’acido salicilico.
GLI SCRUB E L’AMBIENTE
Che cosa ha a che fare lo scrub con l’ambiente?
Molti scrub ad azione meccanica sono composti nella loro parte abrasiva da microsfere di plastica che, quando risciacquiamo dal viso, finiscono direttamente nello scarico.
Questo alimenta il problema delle microplastiche nell’ambiente.
Leggi anche “5 Prodotti di Uso Comune che Contengono Microplastiche” e “Microplastiche: perchè sono Inquinanti?”
Per evitare questo inconveniente, leggi sempre l’inci, cioè la lista degli ingredienti del tuo prodotto, ed evita quelli troppo a buon mercato o di marchi sconosciuti.
Può esserti utile “Come Capire se un Prodotto è davvero Sostenibile (in 4 Semplici Step)“
Uno scrub alla plastica costerà sempre di meno di uno contente particelle abrasive naturali.
Le alternative naturali e sicure per l’ambiente utilizzano per esfoliare granuli di bambù, frammenti di noccioli di pesca, zucchero, caffè, sale, ecc.
I MIGLIORI SCRUB CORPO NATURALI
Di seguito ti elenco alcuni dei migliori scrub corpo naturali e privi di microplastiche che puoi provare.
La Saponaria
Questo scrub contiene zucchero di canna, polvere di mandorla e sale. Il profumo è ottimo, dovuto agli oli essenziali di menta e lemongrass.
Potrebbe interessarti anche “I 9 Oli Essenziali più Comuni e le loro Proprietà”
![]() |
Allegro Natura
Questo scrub è composto da ingredienti idratanti come olio di oliva ed estratto di equiseto e perlite, una roccia vulcanica che elimina delicatamente le cellule morte.
![]() |
Bjobj
Questo scrub è a base di sale, quindi molto delicato sulla pelle. È anche arricchito con olio essenziale di eucalipto.
![]() |
Apiarium
La combinazione di sali del Mar Morto ed olio essenziale di rosmarino aiuta a rinnovare, drenare ed idratare la pelle.
![]() |
Remedia Erbe
Lo scrub Remedia contiene sali dell’Himalaya ed oleolito di lavanda, con azione lenitiva ed idratante. Perfetto per l’estate, magari dopo aver preso il sole, grazie alle proprietà calmanti della lavanda.
![]() |
CONCLUSIONI
Usare lo scrub è una pratica fondamentale per avere una pelle bella e sana, ma bisogna fare attenzione al tipo di prodotto che si utilizza ed agli ingredienti che contiene.
Molti marche a buon mercato infatti utilizzano sfere di microplastica come particelle abrasive.
Queste si riversano direttamente nell’ambiente producendo inquinamento da microplastica.
La soluzione è leggere sempre gli ingredienti dei prodotti prima di acquistare.
P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!
Scrivi un commento