Esistono borracce di plastica, vetro, alluminio ed acciaio, di tantissime forme e colori: ma in che cosa si differenziano e ce ne è una migliore delle altre?

In questo articolo ti parlo dei pro e contro dei diversi tipi di borraccia, così avrai le idee chiare quando la sceglierai.

Le borracce sono degli oggetti che esistono da sempre ma, con la rivoluzione della plastica, sono andate in disuso.

Infatti hanno ceduto il passo alle bottigliette di plastica usa-e-getta.

Tuttavia, i problemi di inquinamento causati dall’accumulo della plastica nell’ambiente, hanno imposto una riflessione su questo tema.

Leggi anche “Le Origini della Plastica”

Così, dopo tanti anni, sono state riscoperte le borracce.

Non solo per le escursioni, ma anche per andare in ufficio!

Sono infatti la soluzione più comoda, sicura per la salute e meno ingombrante ed inquinante.

Si, perchè le borracce durano anni, quindi ti premettono di ridurre i rifiuti quasi a zero ed abbattere il tuo consumo di plastica.

Inoltre, le bottiglie usa-e-getta con il tempo e l’esposizione alla luce del sole ed al calore, rilasciano sostanze tossiche e cancerogene nel liquido che contengono, creando seri problemi di salute.

E dopo averle usate, anche se correttamente smaltite, possono essere riciclate solo un numero limitato di volte.

Quindi alla fine il problema dell’accumulo di plastica nell’ambiente non si risolve, ma si ritarda soltanto.

TIPI DI BORRACCE

Quindi vediamo quanti tipi di borracce esistono, in base al materiale di cui sono fatte.

Le puoi trovare di:

  1. acciaio,
  2. vetro,
  3. alluminio,
  4. plastica.

Ma quale sono le  migliori?

Vediamolo insieme!

BORRACCIA DI ACCIAIO

Bottiglia Thermos in Acciaio Inox - 750 ml

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

Una borraccia in acciaio come questa è perfetta per essere utilizzata anche come thermos, in quanto mantiene le bevande calde d’inverno e fredde d’estate.

Questo perchè può essere:

  • a parete singola, ha una buona tenuta termica ma meno prolungata nel tempo. Se utilizzata per bevande calde, potrebbe scottare al tatto;
  • a parete doppia, è quella con la tenuta termica migliore tra tutti i tipi di borracce ed ha un’autonomia di ore e ore. Puoi anche lasciarla un pomeriggio intero al sole d’estate e la tua acqua rimane comunque fresca. Provare per credere! Inoltre non rischi di scottarti in caso di bevande bollenti, perchè la parete esterna rimane a temperatura ambiente.

È indistruttibile. Questo tipo di borracce sono a prova di colpi e cadute! Sono solidissime, non si graffiano ed al massimo si ammaccano, senza però perdere la loro funzionalità!

L’acciaio è anche un materiale poco adatto alla proliferazione batterica. Questo non significa che puoi anche non lavarla. Ma piuttosto che i batteri all’interno della borraccia prolifereranno più difficilmente e lentamente.

Volendo, puoi anche lavarla in lavastoviglie. Questa indicazione però può cambiare, perchè se è stampata con disegni o loghi, il lavaggio in lavastoviglie potrebbe rimuoverli e quindi è sconsigliato.

Inoltre, l’acciaio è un materiale inerte, cioè non rilascia nelle bevande e nell’ambiente alcuna sostanza tossica, rimanendo quindi l’alternativa più sicura.

Infine l’acciaio è riciclabile.

Quindi, tra tutte le borracce, questa è quella più sostenibile perchè:

  • dura di più;
  • non si logora (o comunque ci vogliono davvero tanti anni);
  • l’acciaio è riciclabile;
  • l’acciaio è inerte, cioè non rilascia alcuna sostanza tossica o dannosa.

BORRACCIA DI VETRO

Bottiglia in Vetro Piperita con Filtro in Acciaio

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Una borraccia di vetro come questa presenta tanti vantaggi, ma anche alcuni svantaggi.

I vantaggi sono che:

  • è inerte. Il vetro trasparente non rilascia sostanze dannose nel liquido (il vetro colorato invece contiene piombo, quindi preferisci quelle trasparenti!);
  • è un materiale naturale quindi, anche in questo caso, è sicuro perchè non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente;
  • è riciclabile;
  • può durare molti anni se utilizzata bene;
  • si può lavare in lavastoviglie.

Tuttavia, presenta anche importanti svantaggi come:

  • può essere pesante;
  • crea meno isolamento termico, quindi i liquidi si scaldano o raffreddano più velocemente;
  • se un liquido è bollente, la borraccia scotta;
  • se cade si può rompere in mille pezzi.

Ovviamente, ogni borraccia di vetro è diversa. Quindi quando la scegli leggi bene le sue caratteristiche!

Per esempio, questa è anche adatta alla preparazione di infusi, in quanto contiene un filtro apposito.

BORRACCE IN ALLUMINIO

Borracce: Differenze e Come Scegliere la Migliore. BORRACCE IN ALLUMINIO

Le borracce in alluminio sono forse le più diffuse e presentano molti vantaggi simili a quelli delle borracce di acciaio, ma purtroppo anche alcuni svantaggi.

I vantaggi:

  • sono leggere;
  • se cadono non si rompono, al massimo si ammaccano;
  • hanno una certa tenuta termica;
  • si lavano facilmente;
  • sono riciclabili.

Tuttavia, presentano un grande lato negativo.

Infatti l’alluminio non è propriamente uno dei materiali più sicuri da utilizzare per i liquidi o il cibo, perchè potrebbe rilasciare alluminio appunto, che è un metallo pesante con effetto tossico sul nostro organismo.

Per evitare questo inconveniente, molte borracce di alluminio sono rivestite all’interno da un sottile strato di resina, che evita che la bevanda entri in diretto contatto con l’alluminio e possa contaminarsi.

Tuttavia con il tempo, l’usura e le ammaccature, questo strato di resina potrebbe scheggiarsi o venire via ed esporre l’alluminio.

In questo caso il contatto con la bevanda sarebbe diretto e questo non è il massimo.

BORRACCIA DI PLASTICA

Borracce: Differenze e Come Scegliere la Migliore. BORRACCIA DI PLASTICA

Le borracce di plastica sono in realtà la scelta meno ecologica.

Infatti rimangono comunque plastica che un giorno dovrà essere smaltita e come materiale per contenere i liquidi non è nemmeno il massimo.

La plastica infatti contiene tante sostanze tossiche e cancerogene che vengono rilasciate nella bevanda, soprattutto quando esposte alla luce solare ed il calore. Anche liquidi acidi e corrosivi, come il succo di pomodoro o le bibite come la Coca-Cola, ne intaccano la superficie e ne facilitano il rilascio.

La sostanza tossica più famosa è il BPA, cioè il bisfenolo-A. Infatti, oggi trovi in molti articoli di plastica la certificazione “BPA-free”, borracce comprese.

È infatti un noto interferente endocrino, cioè interferisce con l’equilibrio ormonale del nostro corpo, soprattutto con quello degli estrogeni.

Gli effetti di questi squilibri sono molteplici, tra cui anche l’insorgenza di cancro.

Ma ora vediamo i vantaggi:

  • sono leggere;
  • non si rompono se cadono;
  • non si ammaccano.

Gli svantaggi invece sono:

  • non tutti i tipi di plastica sono riciclabili e, anche quella che lo è, può essere riciclata solo un certo numero di volte, quindi alla fine si pone lo stesso il problema di come smaltirla;
  • esposta al sole ed il calore può rilasciare sostanze tossiche nella bevanda (come i BPA, di cui deve sempre essere priva);
  • può essere fonte di microplastica se rilasciata nell’ambiente;
  • ha scarsa tenuta termica;
  • con i lavaggi ed il tempo, la plastica si degrada inevitabilmente, riducendone la vita.

Potrebbe interessarti anche “Microplastiche: perchè sono Inquinanti?

CONCLUSIONI

Borracce: Differenze e Come Scegliere la Migliore

Esistono tanti tipi di borracce: di acciaio, vetro, alluminio e plastica.

Non tutte però hanno la stessa resa.

Quelle di acciaio sono le migliori in quanto sono robuste, durano più di tutte, sono inerti, cioè non rilasciano alcuna sostanza tossica nella bevanda e sono riciclabili.

Per tutti questi motivi sono la scelta migliore, sia da punto di vista ambientale che salutistico.

Le borracce in vetro sono al secondo posto, in quanto hanno un basso impatto ambientale, ma sono anche più fragili e pesanti.

Quelle in alluminio sono per molti versi simili alle borracce in acciaio, perchè sono robuste, leggere e riciclabili. Tuttavia, il contatto diretto di un liquido con l’alluminio non è il massimo, quindi devono essere rivestite internamente di resina, che però potrebbe scheggiarsi o usurarsi ed esporre il contenuto a contatto con l’alluminio.

La borracce in plastica, per quanto siano riutilizzabili, sono la scelta meno ecologica e salutare di tutte. Infatti la plastica è riciclabile solo un certo numero di volte, dopo di che si ripresenta il problema di come e dove smaltirla. Inoltre, la plastica può rilasciare tante sostanze tossiche e cancerogene, soprattutto se esposta al sole, al calore ed a contatto con liquidi corrosivi come le bibite.

Potrebbe interessarti anche “5 Oggetti Utili per essere Zero-Waste Fuori Casa”

E tu, quale borraccia preferisci? Scrivilo nei commenti!

P.S. Se vuoi ricevere altri consigli per uno stile di vita sostenibile, ti ricordo che ho creato una miniguida gratuita! Per riceverla, basta che scorri in fondo alla pagina ed inserisci la tua email!